Bio
Lorenzo Poli nasce a Roma nel 1976. Appassionato di fotografia sin dall’adolescenza frequenta con successo l’Istituto Europeo di Design, vincendo borse di studio e diplomandosi cum laude nel 2001.
Durante gli studi vive le prime esperienze professionali come fotoreporter per l’agenzia Electa-Delta Foto e ottenuto il diploma decide di ampliare e perfezionare la propria formazione collaborando con affermati fotografi nei più diversi ambiti della professione, dal corporate al reportage industriale, dal food alla fotografia pubblicitaria e automotive.
Firma campagne nazionali e internazionali di advertising, food, beauty, automotive e portrait.
Nel 2009 Lorenzo apre il suo studio fotografico a Roma “Carboneria Studio”, un open space un tempo deposito di carbone del nonno paterno.
Dal 2017 ritorna allo IED come docente di Food Photography al corso triennale di fotografia e di Brand Photography per i corsi triennali della scuola di comunicazione.
Parallelamente ai lavori commerciali, Lorenzo si dedica costantemente alla sua ricerca personale nei campi del ritratto e del reportage e della reinterpretazione dello still life. Negli ultimi due anni ha realizzato due lavori personali nel mondo del fetish: “about last night” ed “Happy people”. Insieme a questi ha prodotto la serie “Non si frulla” sul tema della nostalgia.
Agenzie di comunicazione e case di produzione: ADPressCommunication, Amarena Pictures, Barabino & Partners, Cooee, Cose Agency, GTB, Hdrà, ImprontaAdv, McCann, Pescerosso Comunicazione, Publicis, Roncaglia, Rosso Amaranto, WhyWorry Production, YesIam, 1806.
Clienti: Ford, Nike, A.S. Roma, Mulino Bianco, Casa Vissani, Fiorucci Salumi, Nissan, Somatoline, J&J, Plasmon, Unilever, Groupama Assicurazioni, Gambero Rosso, Aviazione Esercito, ASRoma, Gastronomia Toscana, Piccoli Lussi Quotidiani, InaAssitalia, BNL-BNP Paribas, Iccrea, Q8, ACI, Anicav, San Marzano, Policlinico Gemelli, Alma Res, Evoluzione, ArtsCom, Studio Cintioli, Collextion Legal, IED, Findus, Pasta Garofalo.